Come si esegue un prelievo di saliva

Con questo tutorial, spieghiamo come effettuare correttamente il prelievo di saliva per effettuare il dosaggio del cortisolo e DHEA-S, degli ormoni steroidei, della melatonina. E’ possibile effettuare questo test presso il nostro laboratorio, anche se non siete nei paraggi perché operiamo con una rete di corrieri che si occupano dell’invio e del ritiro delle provette.

Come si esegue un breath test

Con questo tutorial, spieghiamo come effettuare correttamente un breath test. Il Breath test è un esame diagnostico non invasivo che si effettua sull’espirato, dopo la somministrazione di una sostanza, usualmente uno zucchero (nel breath test per la ricerca di Helicobacter pylori si usa l’urea). E’ possibile effettuare questo test presso il nostro laboratorio, anche se non siete nei paraggi perché operiamo con una rete di corrieri che si occupano dell’invio e del ritiro delle provette.

Glicemia

Puntata dedicata all’esplorazione del mondo delle intolleranze alimentari, test e controtest dalla dubbia validità scientifica. Come possiamo orientarci in questa giungla e di cosa dovremmo avere realmente paura quando ci sentiamo “gonfi” ?

RISORSA BONUS: articolo sul blog medylab

Glicemia

Quanti di voi leggono spesso una glicemia sopra i 90 e pensano che sia tutto nella norma, corretto e sano? Quanti di voi spesso si trovano disarmati davanti all’interpretazione di analisi che spesso dovrebbero portare serenità e invece lasciano di stucco?  Nuova puntata del “Trillo del Cardillo” alla scoperta dei segreti nascosti dietro l’interpretazione della glicemia e dei valori correlati!

Ferro

Per evitarvi la confusione di cercare su google e scoprire malattie rare e impossibili correlate con un semplice valore sballato, il Dott. Cardillo cercherà di spiegare nella maniera più semplice possibile come leggere sideremia, transferrina e ferritina e quando preoccuparci nel caso di ferro basso o alto.

Colesterolo

Colesterolo buono, colesterolo cattivo, rischio cardiovascolare, “Devo fare di tutto per abbassare i colesterolo”. Questi sono alcuni dei punti che cercheremo di chiarire nella puntata di oggi.

Come interpretare le analisi ematochimiche

Questa sera due super esperti di biochimica, il Dott. Antolini ed il Dott. Cardillo vi spiegheranno quali analisi sono importanti e come interpretarne i valori in chiave funzionale, il livello sarà semplice e comprensibile, ma allo stesso tempo si cercherà di andare oltra alla lettura meccanica delle analisi alla quale si è abituati.

Cortisolo e Melatonina

In questa intervista, approfondiamo il ruolo del cortisolo e della melatonina e perché il dosaggio di questi due analiti nella saliva rappresenta un mezzo diagnostico efficace nelle condizioni di stress cronico.

Update sull’approccio alle neoplasie ovariche e all’infertilità femminile – RECAP VIDEO

San Francesco Resort – AGROPOLI | 17 dicembre 2015| Workshop organizzato dall’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara di Agropoli in collaborazione con Roche Diagnostics. Giovedì 17 dicembre, a partire dalle ore 18, il San Francesco Resort di Agropoli ospiterà il workshop dal titolo “Update sull’approccio alle neoplasie ovariche e all’infertilità femminile”. L’iniziativa, rivolta ai ginecologi della provincia di Salerno, è organizzata dall’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara di Agropoli in collaborazione con Roche Diagnostics, società leader nel settore della salute.

L’incontro avrà inizio con i saluti introduttivi della dottoressa Rosetta Di Buono, titolare del centro cilentano. Seguiranno gli interventi della dottoressa Micol Macellari della Roche Diagnostics sul “Ruolo dell’HE4 nella diagnostica differenziale delle patologie della pelvi femminile. Interpretazione del risultato e Algoritmo ROMA”, e della dottoressa Chiara Della Pepa, socio dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara, che affronterà il tema del “trattamento dei carcinomi ovarici nell’era della target therapies”. Si parlerà poi di “Infertilità femminile secondaria e trattamenti chirurgici, ormonali e chemioterapici: ruolo dell’ormone antimulleriano (AMH)”. Infine, il dottor Giuseppe Cardillo, Responsabile Biologia Molecolare, Bioinformatica e Biostatistica della Merigen, interverrà su “Farmacogenomica nelle FIV” e “Advanced Duo Test: nuove frontiere nella diagnostica prenatale.”

Intervista Radio Regione

Se volete capire un po’ meglio chi sono e che filosofia c’è dietro MEDyLAB, prendete 10 minuti per ascoltare questa intervista che ho rilasciato a Radio Regione

Omicidio di Chiaia, difesa di Luca Materazzo

Il mistero sull’omicidio di Chiaia si infittisce con nuove indagini. Gli avvocati di Luca Materazzo, Gaetano Inserra e sua sorella Marialuigia, questa mattina hanno incontrato la stampa nel loro studio legale per fare luce su quanto sta accadendo nelle ultime ore e illustrare le prossime mosse che lo studio legale ha intenzione di fare in difesa del suo assistito. All’incontro hanno preso parte anche il genetista Giuseppe Cardillo e Sebastiano Di Biase, consulenti della difesa esperti in rilevamento di tracce di DNA. I due genetisti hanno spiegato che sono stati rinvenuti due coltelli: uno certamente utilizzato per commettere l’omicidio perché intriso del sangue di Vittorio e pertanto contenente solo il DNA della vittima; l’altro, che sembrerebbe non essere stato usato, secondo la perizia della Polizia Scientifica, sarebbe privo di tracce di DNA di Luca Materazzo. Gli avvocati sottolineano che ci sono anche altre imprecisioni nelle indagini da chiarire: non sono state fatte perizie sul cellulare e il computer della vittima. Inoltre dalle prime documentazioni risulta che sullo slip rinvenuto sul luogo del delitto sono state rinvenute tracce di DNA misto che non garantiscono che siano stati indossati da Luca poco prima dell’omicidio: “È un DNA vecchio, degradato, che lascia pensare che sia stato lasciato appositamente per firmare l’omicidio”, ha spiegato Cardillo.

Napoli, ingegnere ucciso, il legale di Luca Materazzo “Non ci sono tracce di DNA”

CRONACA (Napoli) “Non ci sono tracce del dna di Luca Materazzo sul coltello rinvenuto vicino al corpo del fratello. Alcuni indumenti possono essere stati messi lì per firmare il delitto”. Lo afferma in una conferenza stampa Gaetano Inserra, difensore di Luca Materazzo, accusato di aver ucciso il fratello Vincenzo lo scorso 28 novembre nel quartiere Chiaia con numerose coltellate ed ora latitante. “I testimoni oculari, inoltre, non hanno riconosciuto Luca nell’aggressore” ha aggiunto Maria Luigia Inserra “La vittima non ha mai proferito il suo nome durante la colluttazione”.

Vuoi vedere gli altri video?

Segui il canale ufficiale YouTube di Medylab cliccando sul pulsante

Canale YouTube

Convegno Metodo Apollo - Dermatologia Funzionale d'avanguardia - 30 settembre - 1 ottobre 2017

Primo corso di formazione Metodo Apollo

Secondo corso di formazione Metodo Apollo

Patologie del basso tratto genitale - Terapie integrate - Quinto Corso di formazione - Roccella Ionica (RC) - 25 Maggio 2019

Giuseppe Cardillo – Diagnostica avanzata degli ormoni steroidei

Prima partecipazione ad un convegno come MEDyLAB. In questa sede abbiamo discusso dell’efficacia del dosaggio degli ormoni steroidei su saliva

10 Anni del Metodo Apollo - Convegno con i pazienti Bologna - 6 Ottobre 2019

Scuola di formazione permanente Microbioma Umano - Torino - 8 Novembre 2019